> > >
METALTESTER MKII / METALTEST
  • Dealers
Durometro portatile Durezza Rockwell MKII

MKII E3246

Durometro portatile digitale per prove di durezza Rockwell, Rockwell superficiale, Brinell e Vickers secondo la norma DIN 50157, direttamente in reparto di produzione. MKII è un misuratore di durezza piccolo e leggero affiancato da un box di comando con schermo LCD. Impostazioni di prova rapide e semplici. Visualizzazione chiara di risultati e statistiche. Ampia memoria per archiviazione dati. Il carico di prova viene applicato tramite cella di carico dinamometrica che garantisce sempre la massima precisione ed affidabilità. Prove di durezza e valore di resistenza a trazione su tutti i metalli e su tutte le superfici, con spessore a partire da 0,06 mm: Ferro, acciaio, acciaio temprato, ghisa, ottone, alluminio, rame, leghe metalliche, nitrurazione, cromatura, cementazione, riporti. Trafilati, profilati, lamiere e lastre di metallo lavorato. Superfici piatte, bombate, curve, irregolari e all'interno di corpi cavi.


 ASTM E3246-21:  Norma per la prova di durezza su metalli con differenza di profondità di penetrazione

 ASTM E-10 / ASTM E-18 / ISO 6506 / ISO 6507 / ISO 6508:  verifica indiretta su provini certificati


 
Durometro portatile Durezza Rockwell METALTEST

METALTEST E3246

Versione durometro compatta e tascabile. METALTEST è un durometro portatile senza cavi con box di comando e schermo LCD integrati. Molto pratico e maneggevole, per effettuare la prova basta posizionare il durometro sul pezzo da testare ed esercitare per pochi secondi una laggera pressione sulle maniglie laterali.


 ASTM E3246-21:  Norma per la prova di durezza su metalli con differenza di profondità di penetrazione

 ASTM E-10 / ASTM E-18 / ISO 6506 / ISO 6507 / ISO 6508:  verifica indiretta su provini certificati

Durometro portatile Durezza Rockwell superficie piatta   Durometro portatile durezza Rockwell 360   Durometro portatile durezza Rockwell 360   Durometro portatile Durezza Rockwell RSDMAG   Durometro portatile durezza Rockwell bombola   Durometro portatile durezza Rockwell parete

 

 
 
 

Carichi di prova: 2 - 5,6 kgf (19,614 - 54,92 N)

Rockwell DIN 50157: HRA (20...92); HRB (26...100); HRC (0...80) / HR15N (69...93); HR30T (16...83)

Brinell / Vickers / Knoop: HB5 (5...205); HB30 (66...884) / HV (13...1865) / HK (25...97)

 
 

Pratico, maneggevole e preciso.

Direttamente in produzione e senza ricorrere a prove in laboratorio, la misurazione della durezza viene effettuata tramite un ciclo automatico che minimizza il rischio di errore e che non necessita di una complessa preparazione da parte dell’operatore. L’utilizzo è semplicissimo; è necessario selezionare la scala di durezza desiderata, porre la sonda di prova sulla superficie ed esercitare una leggera pressione per eseguire l’intero ciclo di prova. A prova terminata lo strumento emetterà un segnale acustico e il risultato verrà immediatamente visualizzato sull  display. A questo punto il durometro è pronto per una nuova misurazione. Uso universale per ogni superficie sia piana che curva con auto allineamento del penetratore all’asse di misura. Il durometro garantisce sempre la massima affidabilità e precisione.
 
Durometro portatile durezza Rockwell coils   Durometro portatile durezza Rockwell 360   Durometro portatile durezza Rockwell 360   Durometro portatile durezza Rockwell bombola   Durometro portatile durezza Rockwell parete
 
 

Console di comando

Durometro portatile durezza Rockwell console di comando Console di comando compatta con display LCD, ampia memoria per archiviazione dati ed uscita dati RS 232 C o USB per connessione a computer o stampante. Nella schermata di prova è possibile visualizzare simultaneamente la scala principale di prova ed il valore nominale di durezza determinato, la media dei risultati con aggiornamento automatico, lo stato del valore di prova rispetto alla tolleranza impostata (low, ok, hi), la scala di conversione e il valore di durezza convertito ed il valore di profondità della penetrazione.
 

HARDTEST - ACCESSORIO

Durometro Durezza Rockwell RSDMAG stativoAccessorio di estrema utilità per prove di durezza su particolari scomodi come trafilati, barre tubolari e il filo delle molle. Hardtest è una pinza dove alloggiare il durometro MKII o Metaltest che permette di bloccare il provino ed evitare che si sposti o che perda stabilità durante la misurazione. Hardtest è sinonimo di praticità e semplicità. Capacità 30 x 30 mm.
 
Durometro portatile durezza Rockwell 360   Durometro portatile durezza Rockwell 360   Durometro portatile durezza Rockwell bombola   Durometro portatile durezza Rockwell parete   Durometro portatile durezza Rockwell parete   Durometro portatile durezza Rockwell parete
 
 

EDA 300 - ACCESSORIO

Durometro Durezza Rockwell MKII stativoSupporto da banco motorizzato per prove di durezza in laboratorio su pezzi e utensili di medie o piccole dimensioni. (Solo per MKII)
Altezza utile: 110 mm - Profondità utile: 60 mm

MICROTESTER - ACCESSORIO

Durometro Durezza Rockwell MKII stativoSupporto da banco per prove di durezza in laboratorio su pezzi e utensili di medie o piccole dimensioni. (Solo per MKII)
Altezza utile: 170 mm - Profondità utile: 75 mm

 
 
 

Campi d' applicazione

Durometro portatile durezza Rockwell parete

 
 

Caratteristiche tecniche

 
MKII
METALTEST
Norme
DIN 50157
Verifica indiretta su provini certificati: ASTM E-10 / ASTM E-18 / ISO 6506 / ISO 6507 / ISO 6508
Uscita dati
RS 232 C (USB a richiesta)
Precarico
1 kgf (9,807 N)
Carichi di prova
2 o 5,6 kgf (19,614 o 54,92 N)
5,6 kgf (54,92 N)
Prove realizzabili
Rockwell HRA (20...92); HRB (26...100); HRC (0...80); HR15N (69...93); HR30T (16...83)
Brinell HB5 (5...205); HB30 (66...884)
Knoop (25...97)
Vickers (13...1865)
Tensile Module R (226.. .2898); HZA (0...250)
Webster B 0 / 20 (A richiesta)
Barcol 0 / 100 (A richiesta)
Leeb unit (A richiesta)
Accuratezza
Migliore di 1 %

Richiedi un preventivo gratuito oggi!

I dati inseriti saranno utilizzati esclusivamente per l'espletamento del servizio richiesto e non saranno in nessun modo divulgati a terzi.
Clicca su "Invia" per inoltrare la richiesta.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo