Integral 1
Durometro digitale ed automatico per prove di durezza Brinell HBW secondo le norme ASTM, ISO e JIS. Integral 1 è un misuratore di durezza in grado di generare l' impronta applicando il carico ed effettuarne la lettura attraverso una telecamera ad alta definizione, in un ciclo interamente automatico e in successione automatica senza interruzioni. Durometro top di gamma con caratteristiche dedite a massimizzare l' accuratezza e a minimizzare il margine di errore. Le forze sono gestite elettronicamente tramite cella di carico e controllate in Closed Loop (Pat. AFFRI). Il durometro è interamente motorizzato per permettere cicli interamente automatici, presenta una testa di misura motorizzata con corsa verticale e un' ampia base d'appoggio. Schermo touchscreen per una gestione del software facilitata ed una visione chiara dell' impronta, dei risultati e delle statistiche. Prove di durezza su tutti i metalli: ferro, acciaio, ghisa, ottone, alluminio, rame e leghe metalliche.
Carichi di prova: da 15,6 a 3000 kgf (Da 153,2 a 29421 N)
Brinell ISO 6506 / ASTM E-10: HBW1/30 - HBW2.5/15.625 - HBW2.5/31.25 - HBW2.5/62.5 - HBW2.5/187.5 - HBW5/25 - HRW5/62,5 - HBW5/125 - HBW5/250 - HBW5/750 - HBW10/100 - HBW10/250 - HBW10/500 - HBW10/1000 - HBW10/1500 - HBW10/3000
Misurazione automatica
Dopo aver premuto il pulsante START la testa di misura scende sino a contatto con la superficie da esaminare, la blocca e crea l'impronta. Il software effettua la lettura automatica ed in pochi secondi appare il risultato.
Closed Loop (Pat. AFFRI)
Le forze sono applicate elettronicamente tramite cella di carico e controllate con una frequenza di 1000 impulsi al secondo (1kHz). I carichi vengono applicati con la massima precisione in ogni condizione di prova, eliminando problemi associati a durometri con sistema di misurazione a pesi morti.
Ripetibilità e riproducibilità
I test di ripetibiltà e riproducibilità sono al vertice della categoria. Risultati precisi con una sola prova, senza la necessità di una seconda anche in condizioni sfavorevoli.
Pressapezzo (Pat. AFFRI)
Garantendo risultati di durezza precisi anche su pezzi instabili, sporchi e oleosi, il pressapezzo esercita una pressione costante prevenendo eventuali spostamenti del pezzo o cedimenti strutturali durante la prova.
Testa di misura motorizzata
Spostamenti automatici ad alta sensibilità con velocità regolabile e blocco automatico al contatto con il pezzo, fino a 500 mm di corsa verticale. L'avvicinarsi della testa al pezzo e non il contrario permette misurazioni più stabili e sicure.
Base X/Y motorizzata
Sposta automaticamente il pezzo da esaminare seguendo i percorsi d'indentazione creati dall'operatore. Permette cicli di prova a più impronte e più percorsi rispettando le relative distanze e posizioni.
Torretta rotante motorizzata
Più posizioni per penetratori con sfera di diversa grandezza, obiettivi ad ingrandimento differente e una fresa per la preparazione delle superfici. Rotazione automatica.
Auto-focus
Letture automatiche dell'impronta con centratura costante e precisa ad ogni ingrandimento. Questo sistema automatizzato accelera il ciclo di prova e assicura un risultato di durezza Brinell estremamente accurato.
Ampia base d'appoggio
Sostiene pezzi di oltre 2000 kg permettendo prove sicure su pezzi pesanti e ingombranti. Le generose dimensioni della base offrono inoltre un comodo piano di lavoro per prove di durezza su pezzi di piccole dimensioni.
Supporto remoto
Permette di connettere il durometro con i nostri tecnici per diagnosticare un eventuale malfunzionamento, offrire supporto durante la prova o per la calibrazione del durometro e l'aggiornamento del software.
Software INTEGRAL
Il software controlla il durometro, automatizzando l'intero ciclo ed escludendo eventuali errori dell' operatore:
Scelta della durezza, del tempo d'applicazione del carico, degli obiettivi, delle norme di riferimento e delle conversioni in altre durezze.
Controllo dei penetratori e delle ottiche. Verifica del corretto utilizzo del penetratore montato sul durometro rispetto alla scala di durezza scelta.
Visualizzazione dei risultati e delle immagini relative alle impronte. Tabella risultati con dati statistici e grafico.
Caratteristiche tecniche
|
INTEGRAL 1
|
Norme
|
EN-ISO 6506 / ASTM E-10
|
Base d'appoggio
|
400 X 400 mm
|
Movimento testa
|
0/500 mm Interamente motorizzato
|
Profondità utile
|
170 mm (Maggiore su richiesta)
|
Carichi di prova
|
Brinell: 153,2 - 306,5 - 612,9 - 1226 - 1839 - 2451 - 4903 - 7355 - 9870 - 29421 N (15,6 - 31,2 - 62,5 - 125 - 187,5 - 250 - 500 - 750 - 1000 - 3000 kgf)
|
Prove realizzabili
|
HBW1/30 - HBW2.5/15.625 - HBW2.5/31.25 - HBW2.5/62.5 - HBW2.5/187.5 HBW5/25 - HRW5/62,5 - HBW5/125 - HBW5/250 - HBW5/750 HBW10/100 - HBW10/250 - HBW10/500 - HBW10/1000 - HBW10/1500 - HBW10/3000
|
Accuratezza
|
Migliore di 0,5 %
|